Osteopatia Roma

L’osteopatia è una medicina basata sul contatto manuale e sulla manipolazione delle zone colpite da dolori reumatici e muscolari.

La manipolazione delle zone interessate rappresenta sia la fase di diagnosi, sia il trattamento di osteopatia, che viene condotto dall’osteopata sul paziente andando a toccare i tessuti e facendo in modo che si innestino, autonomamente, quei processi di auto guarigione che sono già contenuti nelle informazioni delle nostre cellule.

L’osteopata interviene sull’apparato neuro-muscolo-scheletrico innescando un processo di autoregolazione dell’organismo. Gli osteopati in Italia sono circa 6.000, di cui quasi la metà iscritti al ROI, il Registro degli Osteopati d’Italia.

slot demo

L’osteoporosi è una delle malattie croniche più diffuse nella popolazione e comprende molti disturbi collegati all’apparato muscolo-scheletrico, tra i quali i più diffusi sono i disturbi alla cervicale e alla schiena. La colonna vertebrale è il principale attore nella sostentazione del nostro scheletro e le attività quotidiane spesso non comprendono buone norme per la sua cura; la vita sedentaria e la poca attività fisica fanno della colonna vertebrale il principale argomento di diagnosi nelle sedute dall’osteopata.

In generale, la diffusione dell’osteoporosi si attesta comunque su valori intorno al 10% della popolazione, con una percentuale che sale sino al 25% per gli over 65 e per le donne dopo la menopausa; l’abbassamento dei livelli di calcio nell’organismo è infatti la principale causa delll’osteoporosi e della relativa domanda di interventi di osteopatia a Roma.

So, what do you think ?

Menu
×